Barbara | Cuneo
Psicologa Psicoterapeuta

Barbara Cuneo
Nel 1997 si laurea in psicologia clinica; nel 1999 ottiene la specializzazione in disturbi alimentari e nel 2003 la specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica.
Ha frequentato numerosi corsi di specializzazione, i più recenti dei quali sono elencati in calce.
Dal 1999 esercita la professione di psicologa e psicoterapeuta nel suo studio di Milano, effettuando psicoterapie individuali, di coppia, e della famiglia; consulenze tecniche presso il Tribunale Ordinario ed il Tribunale per i Minorenni relative a separazioni, divorzi, tutela dei minori e affidamenti.
Dal 2001 collabora come psicologa presso il Centro Tutela Minori di comuni del milanese, occupandosi di sostegno alla genitorialità, valutazioni psicodiagnostiche, supporto psicologico a minori e famiglie, presa in carico di minori autori di reato, presa in carico di situazioni di separazione conflittuale, affidamento dei minori.
Ha condotto sportelli di ascolto psicologico rivolto a ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado.
Svolge attività di counseling per genitori e insegnanti nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie.
Conduce seminari di formazione
Si ocupa di supervisione di docenti ed educatori.
Ha collaborato con il Politecnico di Milano e collabora con l'Università Bocconi
Corsi di formazione
2018 corso di formazione Protocollo Mindfulness-Based stress Reduction (Aim )
2018 corso di formazione Conduzione gruppi di parola per genitori separati
2018 corso di formazione Conduzione gruppi di parola per figli di genitori separati
2016 "Scrivere storie: corso di storytelling"
2015 "I fallimenti adottivi"
2014 “Gli effetti del conflitto genitoriale sull’adattamento dei figli” .
2014 linguaggio adulto e linguaggio adolescente nei fenomeni di bullismo, cyber bullismo e mercificazione del corpo
2014 "il rischio di suicidio in fase adolescenziale
2013 “LifeSkills training program , formatore di I livello”
2013 “La protezione dei minori dallo sfruttamento e dagli abusi sessuali: novità dopo la ratifica della convenzione di Lanzarote".
2013 “Comportamenti sessuali problematici:dall'addiction alle condotte abusanti. Approfondimenti clinici trattamentali e giuridici
2013 “Leggere la domanda di aiuto dell'adolescente, dei genitori,degli operatori che si occupano di loro
2013 “valutare e sostenere la genitorialità”
2012 Metodologia e tecnica dell’intervento clinico nella coppia: un approfondimento”
2012 "Il disturbo della condotta nell’infanzia e nella preadolescenza:fattori individuali e fattori familiari”"
2012 “Attaccamento e Psicopatologia,”
2011 “Lutto traumatico e attaccamento”
2011 “Valutazione dell’abuso sessuale”